
Dopo l’assalto alla Sede di Fratelli d’Italia a Fermo, ora anche un’irruzione presso gli uffici del Consiglio comunale di Senigallia con un vergognoso striscione negazionista delle Foibe affisso sulla porta di Massimo Bello, Presidente d... Leggi
Dopo l’assalto alla Sede di Fratelli d’Italia a Fermo, ora anche un’irruzione presso gli uffici del Consiglio comunale di Senigallia con un vergognoso striscione negazionista delle Foibe affisso sulla porta di Massimo Bello, Presidente d... Leggi
Il Comitato Tricolore per gli Italiani nel mondo, grazie al Segretario Generale Roberto Menia, Padre della legge che ha istituito la giornata in memoria delle vittime delle foibe, partecipa attivamente alle varie manifestazioni organizzate in tutta Italia... Leggi
«Il 10 febbraio è il Giorno del Ricordo delle vittime delle Foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata. Non è stato facile far sì che la vicenda dei martiri del confine orientale fosse riconosciuta da tutti. Nonostante, ancora oggi, qualche ... Leggi
“Oggi in commissione cultura alla Camera, in occasione dell’audizione del Ministro dell’Università Messa sul PNRR, vista l’imminenza delle celebrazioni del giorno del Ricordo, ho ricordato al Ministro che purtroppo nel mondo universitario ci ... Leggi
«Ancora offese e oltraggio alla memoria degli italiani. Ad Ascoli Piceno, sono apparse scritte vergognose e ingiuriose che rievocano, contro le Forze dell’Ordine, la tragedia delle foibe dove persero la vita migliaia di nostri connazionali. Il nost... Leggi
“Dopo le gravi dichiarazioni del Rettore dell’Università degli Stranieri di Siena dove lo stesso definisce il Giorno del Ricordo per i martiri delle foibe e per gli esuli istriani giuliani e dalmati una falsificazione, FdI annuncia la presentazione... Leggi
“La risposta asettica del sottosegretario alla Salute nasconde l’imbarazzo per una vicenda paradossale: da una parte abbiamo il super ex commissario Arcuri che compra migliaia di mascherine non a norma dai cinesi e gode dello scudo penale voluto dal p... Leggi
“Erik Gobetti, il presunto storico negazionista che ama farsi fotografare col pugno chiuso indossando la maglietta con l’effigie di Tito, ha tenuto una relazione di un’ora e mezza organizzata dalla Consulta Provinciale degli studenti a Pisa, sostene... Leggi
“La Nazione italiana pre esiste all’Italia Stato che venne dopo il Risorgimento. Elemento fondamentale dell’unità nazionale è la lingua: Dante 700 anni fa la individuava anche nella costa adriatica orientale e citava esplicitamente nell... Leggi
«Il 10 febbraio è il giorno del Ricordo. Oggi volgiamo il pensiero alle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano, dalmata. Migliaia di persone uccise e perseguitate dai comunisti di Tito con una sola colpa: essere italiani. Noi, italia... Leggi